E niente: il percorso non è migliorato, io non sono affatto più in forma di tre anni fa e la Poderosa, con tutto il suo impegno, non riesce a fare la differenza. Se 80 km di pianura in un giorno vi sembrano una cosa tutto sommato ragionevole, vi invito a provare a seguire la Via […]
Via Francigena
Sono un po’ stanchina
Direi che le parole di Forrest Gump calzano a pennello. Anzi no: “stanchina” non è esattamente il termine giusto. Stanca morta rende decisamente di più l’idea. D’altro canto, non posso che incolpare me stessa e le mie scarse capacità aritmetiche: devo aver sbagliato qualcosa nei conteggi, e il risultato sono 110 km di percorso. Un […]
Ripartire (300 km a due passi da casa)
È stata un’estate strana, molto diversa da quelle a cui ero abituata: fatta di soggiorni a casa, in famiglia, riscoprendo ritmi, luoghi e abitudini che avevo quasi dimenticato. Un intervallo piacevole e rilassante, questo è certo. Ma anche la conferma di alcune cose: alcune scontate, altre un po’ meno. La prima è che il viaggio […]
Il pezzetto mancante
Il pezzetto mancante non è più tale: da Echevennoz sono arrivata ad Aosta, ripassando proprio dall’albergo di Signayes da cui eravamo partite lo scorso anno verso Roma, e così ho completato il tratto italiano della Via Francigena; mi sono anche fatta un selfie celebrativo, ma sono talmente venuta male che non lo mostrerò pubblicamente nemmeno […]
Scendendo dalla montagna
Eccomi alla fine della mia tappa di montagna lungo la Via Francigena; e che montagna, ragazzi… la strada che scende dal Gran San Bernardo è davvero spettacolare. E ho detto strada non a caso, perché in gran parte (e soprattutto, cosa sorprendente, nel tratto più alto, oltre i 2000 metri di quota) è una vera […]
Gran San Bernardo: bastoncini, preghiere e altro
Aosta, terminal degli autobus, ore 12. “Un biglietto per il Gran San Bernardo, per favore” “Andata e ritorno?” “No, solo andata, torno a piedi” Il bigliettaio mi squadra con evidente scetticismo. “Ma è sicura? Guardi che è l’ultimo della stagione. Il prossimo è a primavera…” “Direi che questa è una bella motivazione in più” “Ah. […]