Terzo giorno del mio tour “Noi camminiamo in Sardegna”, promosso da Regione Sardegna con l’organizzazione di Terre di Mezzo, che mi ha portato a esplorare i dintorni di Luogosanto, nel cuore della Gallura. E dopo due giorni di scarpinate (che ho raccontato nei precedenti post), la bella sorpresa: un tour in bicicletta. Anzi, in e-bike, […]
Andar per stazzi (camminare in Sardegna)
In questo mio breve ma intenso viaggio in Sardegna ho imparato alcune cose che ignoravo sui sardi, perlomeno nella mia esperienza. La prima è che non sono affatto chiusi e severi come, chissà perché, mi immaginavo. Al contrario, l’accoglienza che ho trovato è stata straordinariamente calorosa e coinvolgente. Persone gentili, disponibili, felici di farti conoscere […]
La Madunina di Gallura e altre storie
La Gallura non è solo mare. Può sembrare il solito slogan pubblicitario poco convinto e ancor meno convincente, di quelli che ascolti e dici “seeeh, vabbè” mentre galleggi pancia all’aria in acque cristalline. E invece no: è proprio vero. E il territorio che sta “dentro”, in Gallura, non è solo grande, verdissimo e paesaggisticamente superbo; […]
Quello scroccone di Bonaparte
E anche questa è fatta. Terza e ultima tappa del press tour che mi ha portato attraverso il “Pays du St.Bernard”, percorrendo a piedi l’ultimo tratto in territorio svizzero della Via Francigena. Tappa importante e anche in qualche modo simbolica, che ha condotto il nostro piccolo gruppo di giornalisti, blogger, videomaker da Bourg Saint Pierre […]
In salita verso il Passo
Sbrighiamo subito le formalità dei dati tecnici per questa seconda tappa del mio press tour “La Via Francigena attraverso i borghi medievali vallesani” organizzato da Associazione Europea Vie Francigene e Pays du Saint Bernard: da Orsières a Bourg St. Pierre, 14 km di percorso, 900 metri di dislivello positivo, sole a picco e caldo tropicale […]
Ritorno a Martigny
A volte ritornano. Nel vecchio film si parlava di zombie, ma per chi mi vedesse in questo momento (dopo 22 km di camminata per 900 metri di dislivello positivo) la differenza è davvero minima. Diciamo che, a fine giornata, sono un pochino affaticata, tanto per usare un eufemismo. Ma è una stanchezza buona, e non […]