Un giro in bicicletta fa venire in mente tante cose. Se poi il giro è lungo più di mille chilometri, le idee che vengono sono davvero tante.
Sono partita a maggio 2017, insieme a un’amica, per un viaggio senza programmi, senza impegni, senza obiettivi di risultato. Da Aosta a Roma, seguendo la Via Francigena, abbiamo semplicemente preso un po’ di tempo per avventurarci in un progetto tutto nostro, senza avere la minima idea se saremmo state in grado di portarlo a termine. Ma non era questo il punto: l’importante era godersi il percorso, con la libertà di non avere nulla da dimostrare a nessuno (uno dei pochi vantaggi dell’aver superato il mezzo secolo di vita).
A sorpresa, strada facendo mi sono resa conto che questo piccolo progetto, nella sua semplicità, è il sogno di molte altre persone. Un sogno assolutamente a portata di mano, se solo ci si riesce a convincere che il resto del mondo non crolla se facciamo qualcosa per il puro gusto di farlo.
Insomma, l’idea è che per una volta in vita mia mi sento di poter essere da incoraggiamento per qualcun altro. Non perché abbia fatto qualcosa di difficile o importante, ma per il motivo opposto; non è necessario essere supereroi per seguire le proprie passioni: se ce l’ho fatta io…
#secelhofattaio
You keep thinking, during a bike trip. And if the trip is 1000 km long, you have a lot of ideas.
I left some weeks ago, with a friend of mine, for a no-planning, no-commitment, no-performance trip across Italy, from Aosta to Rome, along the historical Via Francigena. We simply took our time for an adventure on our own, without even the slightest idea of our capability to reach the final destination. But that was not the point: the most important thing was to enjoy the path and the freedom to have nothing to prove to anybody (which is one of the few advantages of being over 50).
Surprisingly, on the way I realized that our small and simple project is a dream for many people. But more than a dream, actually, it’s something really close at hand, if you only manage to convince yourself that it won’t be the end of the world if you do something just for the sake of it.
In the end the idea is that – for once in my life – I feel myself inspirational for somebody else. Not because I did something hard or important, but for the opposite; you don’t need to be a superhero to follow your passions: even I managed to pull it off…