Quando ho iniziato a pensare al mio viaggio “60×60” ho pensato che sarebbe stato un viaggio più o meno solitario. Non perché lo volessi, ma per una serie di altri fattori: perché avevo voglia di scegliere e decidere in assoluta libertà; perché mi rendevo conto che non sarebbe stato facile trovare altre persone con due […]
Viaggi
Io, Lady B e il TGV
Eccomi immersa nella “seconda natura”, quella del viaggio in treno, del mio itinerario “60×60” (che, per fare un veloce riassunto delle puntate precedenti, consiste in un viaggio di 60 giorni, a 60 anni, attraverso l’Europa con una tessera ferroviaria Interrail e una bici pieghevole Brompton). In questo momento sono comodamente seduta sul TGV (treno francese al […]
Metti un kebab a cena
Oggi si è pedalato sul serio: 78 km, da Murs-et Geligneux a Hières-sur-Amby sempre seguendo la Via Rhona, cioè la ciclovia che segue il corso del fiume Rodano. E che, anche in questo tratto, si è rivelata spettacolare. Sia la ciclovia in sé (tutta perfettamente asfaltata e segnalata, su percorsi protetti o comunque su strade […]
Questione di Culoz
Primo “vero” giorno di viaggio, oggi. Ma per immergere anche voi fin da subito nell’atmosfera di questo “60×60” è bene che parta dalla giornata di ieri, che potremmo considerare il prologo… e un inizio davvero speciale. La prima tappa, infatti, era un semplice trasferimento in treno da Milano a Ginevra, con la mia amica Chiara […]
Giro d’Europa, si parte
Non so bene quando parte il Giro d’Italia, ma più o meno siamo lì: loro pedalando come forsennati su e giù per il Paese, accompagnati da una possente carovana di tecnici, sponsor, media, sostenitori. Io in sella a Lady B, a passo lento, saltabeccando su e giù da treni di tutti i tipi, incontrando ogni […]
Speciale bellezza (il Dott Nicola Farmacista e le sue erbe)
Manca pochissimo alla partenza di “60×60” e il caos incombe. E come se non bastasse, continuo a sfornare idee balorde legate a questo viaggio, che da un lato mi divertono moltissimo, e dall’altro mi assorbono una quantità spropositata di tempo e di energie. Da un lato c’è il “progetto cartoline“, che vi ho già spiegato […]