Alcuni “osservatori ravvicinati” mi dicono che dalle mie ultime cronache non emerge la misura di quanto ci stiamo divertendo, e cioè moltissimo.
Il che è probabilmente vero, ma c’è una spiegazione: mi ritrovo a scrivere questi brevi racconti la sera, dopo un’abbondante cena e dopo una giornata piena di cose, di salite, di chilometri, di incontri, di caldo (e, ovviamente, di risate): a quel punto, già in pigiama e sdraiata nel mio lettino, la stanchezza ha il sopravvento. Ho giusto le forze per mettere insieme qualche appunto sui fatti salienti delle ultime ore, e poi gli occhi si chiudono e il telefonino mi sfugge di mano schiantandosi sulla faccia.
Però datemi retta: se volete staccare completamente dalla vostra solita vita, lasciare da parte pensieri negativi, alleggerirvi di parecchi anni di età e tornare alla leggerezza di quando eravate ragazzini, vi basta far su due magliette in uno zaino, scegliervi con cura un paio di compagne/i di viaggio all’altezza della situazione e mettervi in cammino; possibilmente su un percorso bello, impegnativo, vario e interessante.
Per gli amanti dei dati tecnici, ecco il resoconto della nostra seconda giornata sulla Via Francigena Svizzera, dirette verso il Passo del Gran San Bernardo: da Orsières a Bourg St. Pierre, 14 km di percorso, 900 metri di dislivello positivo e 200 metri di dislivello negativo.
Stiamo iniziando ad avviarci davvero verso le montagne (ora siamo a quota 1600) e l’aria, per fortuna, si sta facendo finalmente un po’ più frizzante: soprattutto dopo che nel pomeriggio si è scatenato un temporale furibondo con grandine, tuoni, fulmini e pioggia torrenziale.
Ma noi, astute, eravamo partite molto di buon’ora e a quel punto eravamo già a goderci lo spettacolo da dietro i vetri della spa dell’albergo. Perché è vero che siamo “pellegrine”, ma qualche coccola ce lo siamo voluta regalare perché abbiamo deciso che ce la meritiamo; così, stanotte dormiamo nel confortevolissimo albergo che sorge nel luogo dove nel 1800 si accamparono i 40.000 soldati di Napoleone, pronti a valicare il Passo per andare a combattere la battaglia di Marengo (Napoleone, lui, non si mischiava con le truppe e dormiva invece in una casa nobiliare nel centro del paese, a un km da qui).
Bourg St. Pierre – così come il paese di Liddes, che lo precede lungo il percorso – è un tranquillo e pacifico borgo dal centro antico con bei palazzi in muratura e vecchie costruzioni-granai in legno. Non c’è quasi nessuno in giro (e quei pochi sono pellegrini che si aggirano con le gambe un po’ rigide) e il luogo dà l’idea di aver conosciuto periodi di ben maggiore prosperità, quando i carri dei mercanti facevano tappa qui prima o dopo l’attraversamento del passo.
Quel che è certo è che qui i cani non mancano: non in carne ed ossa, ma in qualunque altro modo vi possa venire in mente di effigiare un San Bernardo: peluche di tutte le misure, magliette, cappellini, tazze, puzzle, magneti, tavolette di cioccolata, e qualsiasi altra superficie in cui vi possa venire in mente di disegnare un San Bernardo. I negozi locali ne sono pieni, e tutta l’area rivendica orgogliosamente la denominazione di “Pays di St. Bernard”.
Noi abbiamo fatto la nostra parte e abbiamo appeso al nostro zaino un cagnetto a testa, come fanno i pellegrini di Santiago con la conchiglia, e contiamo che ci facciano da portafortuna.
Domani, infatti, sono previsti nuovi temporali, tanto più probabili con l’avanzata delle ore della giornata. Partiremo come al solito sul presto, fidando nella protezione fornitaci dai nostri peluche, e affronteremo il migliaio di metri di quota che ancora ci separano dal passo. Alla peggio, se proprio si scatenasse il maltempo, prenderemo l’autobus. La proprietaria dell’albergo ci ha detto che non c’è problema, anche se ci troviamo lontani dalla fermata: basta piazzarsi in mezzo alla strada e gesticolare come matte, costringendo l’autista a frenare e a prenderci su.
Spero vivamente che il tempo regga, in modo da non essere costretta a testare questo metodo un po’ avventuroso.
Come è andata, ve lo racconto domani.
Buona notte!