In queste giornate pigre di riposo e relax, non sono riuscita a mantenere il mio buon proposito di stare alla larga dagli schermi, dello smartphone così come del pc.
E così mi sono trovata a fare un po’ di manutenzione e aggiornamento alle pagine del blog (incredibile come anche un sitarello di chiacchiere e racconti abbia bisogno di cure e attenzioni costanti!). In particolare, ho dovuto rinnovare la sezione “I libri”, che a questo punto ho rinominato “Libri & guide”, in cui ho inserito l’ultima nata, la guida alla Via Francigena svizzera, pubblicata solo poche settimane fa da Morellini Editore.
E mi sono resa conto, con un certo compiacimento, che nell’ultimo triennio sono riuscita a pubblicare un libro all’anno, incastrato tra lavoro, viaggi, ricerche e i soliti mille impegni di tutti i giorni.
Vi confesso che la cosa mi fa mi rende piuttosto orgogliosa; tanto più che ci sarebbe già un nuovo progetto editoriale all’orizzonte, che ha avuto un brusco arresto causa pandemia, ma su cui tengo ancora le dita incrociate… per il momento è ancora tutto “top secret”, ma spero di potervene parlare presto.
Intanto, però, concedetemi un piccolo spazio di auto promozione.
In questi giorni di vacanza, per sognare e progettare nuovi viaggi, vi ricordo i miei libri: tutti dedicati alla Via Francigena, sotto diversi aspetti, ma tutti interessanti per chiunque abbia il desiderio di mettersi in viaggio, a piedi o in bicicletta:
- “Se ce l’ho fatta io”, il diario di bordo del mio primo viaggio in bicicletta da Aosta a Roma
- “Via Francigena for dummies”, manuale pratico per esordienti viandanti, a piedi o in bicicletta
- “La Via Francigena svizzera”, guida ai 220 km di (bellissimo!) cammino in territorio elvetico.
Se siete in panciolle sotto l’ombrellone o spaparanzati in mezzo a un prato (ma anche se siete in città abbracciati alla bocchetta dell’aria condizionata), mi sembra un ottimo modo di passare il tempo e di incominciare a seminare bei progetti per i prossimi mesi.
Buone letture!!
P.S. tutti i libri sono disponibili in libreria e sui soliti siti (Amazon, Feltrinelli, ibs…)