Un evento dedicato agli esordienti assoluti, in collaborazione con Milano Bike City
È quello che continuo a dire: mollare tutto e partire in bicicletta, si può fare. Anche se si è persone normali, anche se “non si ha il fisico”, anche se fino ad ora si è usata la bici solo per andare a fare la spesa.
È per questo che, nell’ambito di Milano Bike City mi sono voluta inventare un mini-corso di tre ore per spiegare tutto quello che serve e tutto ciò che si deve sapere per lanciarsi nella primissima avventura a due ruote: l’attrezzatura, la scelta dell’itinerario, la preparazione del bagaglio, la preparazione fisica, i rudimenti di ciclomeccanica, l’alimentazione, la gestione degli imprevisti. E per concludere, si mangia e si beve in compagnia, perché anche quello fa parte del bello di viaggiare in bicicletta.
Tutto a portata di esseri umani assolutamente digiuni di allenamenti e competenze tecniche: perché, in fin dei conti, l’unica cosa davvero indispensabile è solo la voglia di partire.
“Cicloturismo per principianti” è in programma per lunedì 16 settembre, orario 18.30-21.30 presso Cose A NoLo in via Nicola d’Apulia 9.
Gli illustri docenti (?!) saranno, oltre a me, i bravissimi amici Lorenza Bernardi (allenatrice) e Fabrizio Crescimbeni (ciclomeccanico).
L’ingresso è a offerta libera; l’offerta minima consigliata è 10 € cad. (praticamente, il costo dell’aperitivo), che vi invito caldamente a versare non solo perché ne vale la pena, ma anche perché tutti i proventi della serata saranno devoluti a favore di Manima Onlus , che si occupa di osteopatia per neonati fortemente prematuri e sta facendo un bellissimo lavoro per questi piccoli grandi eroi e per i loro genitori.
Per motivi organizzativi, vi chiedo di confermare la vostra presenza via email a monica@nanettiassociati.it. …perché venite, vero??? Vi aspetto!!! 🙂