Continua la pubblicazione “in differita” delle mie avventure marinare. E la mia inettitudine inizia – è proprio il caso di dirlo – a venire a galla… Giorno 2 di navigazione Giorno di burocrazia. Per passare dalla Turchia alla Grecia è necessario infatti fare il controllo dei passaporti e “passare la dogana” sia in uscita, nell’ultimo […]
Come capita
Scusate il ritardo (cronache marinare)
DISCLAIMER: Lo so, per le ultime tre settimane di agosto sono scomparsa dal blog. Il fatto è che ero in barca, e avevo già i miei guai a sopravvivere a un’esperienza velica “ad alta intensità”: il che mi ha reso impossibile passare del tempo a smanettare faticosamente sullo schermo del telefonino, salvo qualche foto sui […]
Buone vacanze, buone cose nuove
Le vacanze sono (o almeno dovrebbero essere) il momento in cui ognuno può finalmente seguire i propri interessi e le proprie passioni, senza costrizioni e senza vincoli di tempo. A me, per esempio, piace girare in bicicletta e camminare, ed è ciò che racconto in questo blog; ma per le prossime vacanze ho deciso invece […]
New York, sopra e sotto
Visto che tra lavoro e preparazione di “Leonardo in bicicletta” le cose da fare sono un milione e il caos incombe, ho reagito in modo razionale e costruttivo: ho mollato tutto e me ne sono venuta una settimana a New York. In realtà non è stata una fuga e tantomeno una decisione improvvisata: ho una […]
Quaderni egiziani, 3a parte: le scoperte del Museo Egizio
Altra meta imprescindibile del Cairo, il Museo Egizio: anche lui immenso e pieno di meraviglie che basterebbero per venti “normali” musei. È destinato a trasferirsi nell’arco di pochi anni perché a Giza, accanto alle piramidi, è in corso la costruzione di una nuova sede ipermoderna e tanto spaziosa da sembrare un aeroporto. Per il momento, […]
Quaderni egiziani, 2a parte: piramidi e altre meraviglie
Per quanto riguarda la parte più strettamente turistica del Cairo… beh, i “luoghi da non perdere” sono un’infinità, a cominciare dal “Cairo islamico” con le sue innumerevoli moschee, alcune delle quali antichissime, passando per la “Cairo copta” con le sue memorie proto-cristiane, inclusa la grotta in cui si nascose la Madonna con Gesù bambino durante […]